Saluti, viandante! Ti narrerò dei segreti nascosti nelle erbe che la Madre Terra ci dona, e di come, grazie alla vaporizzazione, possiamo risvegliare i loro benefici. La vaporizzazione non è cosa recente, ma un'antica arte, un modo per entrare in comunione con le piante, senza consumarle col fuoco brutale della combustione. In questo modo, riscaldando con rispetto e pazienza, liberiamo le essenze vitali delle erbe, quelle che il Sole e la Terra hanno racchiuso in esse.
Ma bada bene, per onorare le erbe e ottenere da loro tutto il potere, occorre uno strumento degno, un vaporizzatore fatto di materiali puri e resistenti. Solo così potrai risvegliare i tesori che dimorano dentro le foglie e i fiori che la Natura ci offre. Ora ascolta, perché ti svelerò cosa puoi tritare e vaporizzare.
ECCO UN ELENCO DI ERBE LEGALI CHE PUOI VAPORIZZARE
Ricorda di procurarti solo prodotti di altissima qualità, da coltivazioni biologiche e sostenibili, per ottenere il meglio dei benefici che le erbe hanno da offrire. Tutte le erbe devono essere seccate in modo appropriato a basse temperature e triturate finemente senza pero polverizzarle, questo permetterà al calore di penetrare uniformemente ed estrarre i principi attivi che ci interessano.
LAVANDA

Temperatura di vaporizzazione 130°
La lavanda è nota per i suoi effetti rilassanti e ha proprietà terapeutiche. Può agire come rilassante muscolare, stabilizzatore dell'umore e sedativo, rendendola utile per alleviare stress, dolori e problemi di sonno, oltre a diffondere un piacevole profumo.
CAMOMILLA

Temperatura di vaporizzazione 190°
Dagli effetti calmanti è la camomilla. La classica tazza fumante prima di andare a dormire è una delle pratiche più apprezzate da gran parte della popolazione, vaporizzata offre quel up di relax in più. Potrebbe anche aiutarvi a rafforzare il vostro sistema immunitario e ad alleviare le indigestioni.
MELISSA

Temperatura di vaporizzazione 140°
La melissa è una specie erbacea della famiglia della menta. Viene comunemente usata come aiuto per conciliare il sonno ed è studiata per le sue proprietà anti-stress. La melissa può anche migliorare le funzioni cognitive ed è molto popolare come tonico a base di erbe per mal di testa e crampi mestruali.
MENTA PIPERITA

Temperatura di vaporizzazione 160°
La menta piperita, simbolo di freschezza, è apprezzata nelle miscele di erbe per il suo sapore e i suoi benefici. Usata da sola, ha effetti calmanti ed è utile per trattare asma, allergie e altri disturbi. Gli antichi egizi, greci e romani la consideravano un'erba medicinale. Ha proprietà antinfiammatorie, digestive, antidolorifiche, stimolanti e aiuta contro il raffreddore.
DAMIANA

Temperatura di vaporizzazione 190°
La damiana, un'erba centroamericana usata dai Maya come afrodisiaco, è oggi sempre più vaporizzata. I suoi composti attivi, studiati scientificamente, possono aumentare l'energia, migliorare l'umore, rilassare il corpo e potenziare la libido.
BASILICO

Temperatura di vaporizzazione 130°
Il basilico non serve solo a condire i vostri piatti a base di sugo o mozzarella. Questa pianta viene comunemente usata anche come erba medicinale per combattere i sintomi del raffreddore e per aiutare la digestione. La vaporizzazione del basilico rilascia linalolo, un terpene dagli effetti terapeutici potrebbero rilassarvi e migliorare il vostro umore.
ERBA GATTA

Temperatura di vaporizzazione 150°
L'erba gatta, nota per il piacere che dà ai gatti, ha un effetto rilassante sugli umani, con una leggera euforia se vaporizzata in quantità maggiore. Parte della famiglia della menta, ha foglie verde scuro e fiori bianchi, ed è usata sia in vaporizzazione che come tè calmante.
VALERIANA

Temperatura di vaporizzazione 200°
La valeriana, originaria di Europa e Asia, è nota per le sue proprietà calmanti, soprattutto grazie alle sue radici. Usata fin dall'antichità da Greci e Romani, la vaporizzazione della valeriana si ritiene più potente rispetto all'assunzione in pillole o tintura. Si combina bene con erbe sedative come melissa, luppolo e passiflora.
PASSIFLORA

Temperatura di vaporizzazione 140°
La passiflora è una vite perenne che fiorisce con colori viola-blu ed è molto apprezzata per le sue qualità sedative. Tutte le parti fuori terra della pianta possono essere utilizzate per questo effetto.
Quando viene vaporizzata basse temperature da sola o mescolata con altre erbe può facilmente rilassarti un po' durante la serata.
LUPPOLO

Temperatura di vaporizzazione 160°
I luppoli sono i fiori ricchi di terpeni della pianta di luppolo. Anche questi possono essere un'ottima aggiunta ad una miscela per vaporizzatore, poiché portano sapori ed effetti unici.
Molti riferiscono che vaporizzare il luppolo induca un effetto leggermente euforico. Il sapore è terroso, speziato, fruttato e dolce, per gentile concessione dei terpeni mircene, umulene e cariofillene. Alcuni aggiungono il luppolo a tutte le loro miscele solo per il gusto che riesce ad aggiungere.
TÈ VERDE GUNPOWDER

Temperatura di vaporizzazione 180°
Il tè verde gunpowder contiene componenti che lo rendono adatto alla vaporizzazione.
Si dice che vaporizzare il tè gunpowder generi un effetto molto stimolante grazie al suo contenuto di caffeina. Si dice che l’effetto ottenuto dal tè gunpowder sia inferiore a quello di una tazza equivalente di caffè, ma l'insorgenza è molto più rapida.
LOTO BLU

Temperatura di vaporizzazione 110°
Il loto blu contiene l'alcaloide psicoattivo aporfina ed è utilizzato da lungo tempo per indurre diversi stati mentali.
Il loto blu è menzionato per la prima volta nel Libro dei Morti egiziano, poiché era una pianta cerimoniale importante nell'antico Egitto. Ha un lieve effetto stimolante e psicoattivo che risulta onirico, euforico e rilassante. Per divertirti a svapare il loto blu, hai bisogno di un vaporizzatore che può funzionare ad una bassa temperatura, attorno ai 100–120°C.
YERBA MATE

Temperatura di vaporizzazione 150°
Lo yerba mate è una pianta energizzante che inizia come arbusto prima di diventare un grande albero. Con fiori bianco-verdi e frutti rossi, le foglie e i rami secchi sono le parti più usate nella preparazione del mate.
Può essere usato da solo o come parte di un mix stimolante per indurre un effetto piacevole ed energizzante. Ciò è dovuto principalmente alla caffeina, ma anche alla teobromina e alla teofillina.
CALEA ZACATECHICHI

Temperatura di vaporizzazione 190°
L’ “erba dei sogni”, la Calea zacatechichi è una pianta fiorita originaria del Messico e dell'America centrale. Il suo effetto è stato descritto come un'esperienza molto sedativa e leggermente allucinogena quando viene vaporizzata.
La Calea zacatechichi ha il potenziale per aiutare ad addormentarti ed esplorare i tuoi sogni. È nota per avere un sapore amaro, quindi questa erba si gusta meglio insieme ad altre erbe più aromatiche come la melissa o il luppolo.
TIMO: 190 °

Temperatura di vaporizzazione 190°
Il timo offre un leggero effetto mentale per gentile concessione del terpene mircene. Questa sostanza aromatica si trova anche nella cannabis. In effetti, abbiamo sentito che in combinazione con la cannabis, il timo può aiutarti a risparmiare i tuoi fiori e ad aumentarne gli effetti. Dovrai sperimentare di persona se è vero!
SALVIA – 190°C

Temperatura di vaporizzazione 190°
Si proprio la salvia. La Salvia ha effetti antisettici e estrogeni. Vaporizzata sembra assai indicata per i suoi effetti nel trattamento dei sintomi da raffreddore e del mal di gola.
ROSMARINO

Temperatura di vaporizzazione 190°
Ha proprietà antisettiche, ha un buon effetto sugli stati influenzali e febbrili, calma l'apparato respiratorio nei casi di asma e tosse. Agisce sull'apparato digerente: è colagogo (facilita la produzione della bile), stomachico (facilita la digestione).
Comments