top of page

Le Foreste Italiane più belle

Sempre più studi confermano quanto il contatto con la natura è un toccasana per il nostro benessere psicofisico. In questo articolo vi presentiamo alcune delle foreste italiane più belle, dove perdersi e vivere meravigliose avventure.


FORESTE CASENTINESI IN TOSCANA

Terra di aquile e lupi, questa foresta è ricoperta da un manto verde e percorsa da piccoli torrenti, fin dal medioevo la sua ricchezza di risorse favori il commercio e la costruzioni di grandi opere come la cappella del Brunelleschi e gli alberi maestri delle navi. Ancora oggi è sicuramente una delle mete più belle per chi ama il contatto con la natura, specialmente in autunno quando le foglie giallo ambra la ricoprono creando scenari molto pittoreschi.


FORESTA DI SOMADIDA IN VENETO

Popolata da volpi, cervi e caprioli è una delle foreste più agibili, grazie a i suoi sentieri battuti.

All'interno vi si trova anche una ampia biblioteca del bosco che ne racconta le sue particolarità.


FORESTA DI TARVISIO IN FRIULI

Rinomata nel mondo per essere luogo di abeti rossi da legno pregiato è una delle foreste più estese che attraversa l'Italia l'Austria e la Slovenia. E' famosa anche per ospitare due dei più belli laghi alpini dove le montagne si specchiano nelle acque cristalline.


BOSCHI VETUSTI DELLA VAL CERVARA, ABRUZZO

Un'antica foresta di faggi all'interno del Parco Nazionale di Abruzzo, famosa per i muschi e licheni che ricoprono interi tronchi di alberi e per i meravigliosi giochi di luce che si creano grazie ai folti rami. Tra i sentieri è d'obbligo segnalare il sentiero "R5", facilmente percorribile anche da coppie con bimbi al seguito. Al suo interno si trova un area denominata "zona A" dove a chi la percorre è concesso di lasciare solo le sue orme e dove ogni cosa viene lasciata così come è, anche gli alberi caduti non vengono toccati per attivare quello che è il normale ciclo naturale.


BOSCO DI FICUZZA IN SICILIA

Percorrendo la Sciacca-Palermo si trovano i boschi di Ficuzza, un vero e proprio polmone per la Sicilia. Uno scenario da favola con molteplici sfumature di verde grazie ai : castagni, sughere, lecci, querce e cerri circondano aree rupestri, fluviali e palustri. Per ammirare i paesaggi più suggestivi si consigliano i sentieri meno battuti.


BOSCO DI LA THUILE IN VAL D'AOSTA

Il bosco fitto di abeti svetta in cima alle alpi valdostane, percorrendo i sentieri incontrerete le cascate ghiacciate che ne caratterizzano la bellezza.


BOSCO DI STILO IN CALABRIA

Il re indiscusso della foresta è l'abete bianco, esemplare unico nel suo genere. Un week-end per gli amanti della natura è d'obbligo anche per visitare il villaggio megalitico composto da grandi blocchi granitici e di quarzo.


SCOPRI I PRODOTTI DEL DRUIDO




bottom of page